Pagine Sfuggenti

Romanzo che parli di gente passata,

di gioie, rimpianti, carezze e rancore,

di fasi di vita, di carta strappata,

di frasi che fanno anche troppo rumore…

Le pagine girano e i capitoli vanno,

davanti ai miei occhi, cristalli di sale,

le facce mi leggono ma che mai ne sanno?

Di quello che è stato, del bene e del male.

Vorrei che coloro che sono passati,

lasciassero solo un profumo lontano,

soave di giorni fuggiti o rubati

e non un dolore crudele e un po’ strano.

Tu, stupida farsa di attori sfuggenti,

rendimi sorda a quei primi istrioni

che cantino pure con ritmi struggenti,

quegli inni remoti di vecchie stagioni.

Portali via e non farmi vedere

che la commedia ha seguito il suo corso,

io sono già zoppa e non voglio cadere

su un palco che sa di incertezza e rimorso.

Dai sbrana le pagine troppo esitanti,

mordi le frasi, l’amore, il ricordo,

buttale via come stelle filanti

perchè il carnevale non faccia ritardo!

Sbircio alla fine quei fogli ancor vuoti,

mi chiedo perplessa che scritti daranno,

rigiro le macchie di simboli ignoti…

E spero che il tempo non tessa un inganno.

V.

IMG_8705               Valledolmo (PA), Sicilia

 

 

 

 

Pubblicità

Bisturi

Come un bisturi

il tuo dubbio

lede la mia pelle,

il tuo silenzio

scarnifica le viscere…

Vivisezionata cammino,

sono viva e non lo so.

V.

BISTURIGrazie a Gaia per questo scatto perfetto! Potete vedere le sue foto su instagram: railwaysphoto

A volte

A volte gli attimi

hanno una loro

interminabile durata

a volte la mente

si perde

dentro un suo ricordo…

a volte lo sguardo

non trova

il tuo bel viso

a volte

decidi

di dimenticare.

Jago.

a volte     Recco, liguria.

 

 

 

 

Perdersi

Quando l’acqua

sembrò calma

ci perdemmo

nel fluire della corrente

che silenziosa

agitava inaspettata…

Metto piede nei ricordi

mentre la verità mi sfugge

e sotto l’acqua

nulla è come sembra…

Persino il mio presente

senza te

non è sicuro…

ma nulla può fermare

l’amore che ti colpisce

e picchia duro.

V.

PERDERSINovalja, Croazia.

Profumo di Vita

Capita che ci siano momenti troppo incredibili per vestirli di parole…

Servirebbero ali più grandi su uno spirito abbagliante che ancora non possiedo.

So solo che a volte ci si ferma ad ascoltare la vita

e la si vorrebbe abbracciare per sentirne da vicino,

il profumo impalpabile e trionfante che si porta dietro.

Ci sono periodi da degustare come gocce di buon vino,

il loro sapore lava via l’arsura di mesi perduti

ai raggi di una bussola che grava a vuoto.

Poi si scopre che con un po’ di pazienza,

anche gli aghi impazziti possono rendersi girandole

e regalare il loro impeccabile show.

Vorrei guardare il futuro dietro le lenti chimeriche dei ricordi,

così i miei occhi sapranno sempre cercare le fiaccole siderali

nascoste tra le pieghe dei giorni.

Posseggo delle ore da scrosciare in una fantasia che si fa tersa,

vernicerò con folli incanti

la banalità che grava ad ogni giro di clessidra.

Ne farò stelle e fiocchi di tenebra e…

fili profumati di vita.

V.

profumo di vita     Lago la Sirenetta, Savigliano.

Carillon

Ritrovo un vecchio carillon

finito quasi per sbaglio tra i giochi dell’infanzia.

lo carico e rimango imbambolata per qualche secondo…

Osservo la silfide purpurea sfilare con un verde vestito,

si muove sinuosa ad otto orizzontale di un sogno infinito e perfetto.

Realizzata in vetro di Murano,

screzia il viola e il blu di oceani tersi di pioggia.

Il piccolo manto floreale procede il rosso velluto

che fodera l’arca in mogano.

La melodia danzante dal suo moto viziato si avvolge di solenne bramosia,

avvelena la mente a morsi di stiletto.

V.

carillon

 

Strane Sere

 

Vorrei saper rapire il volto di ciò che muore

lungo i solchi di questa sera,

mentre l’erba schiocca il tempo al vento

e scioglie senza sforzo la mia mente.

Dondolo sull’apparente equilibrio,

in bilico sulla cruna dell’attimo,

provo ad inserire un istante dietro l’altro.

Non finisco mai la mia collana di perle,

fallisco sempre nel mio intento.

Le fumose trame dell’ordine tacciono…

Si sente uno scoordinato canto

che si dissolve

davanti al quadro dei veggenti.

V.

strane sere        Piazza del Duomo, Milano.

 

 

Bisogni

La mia mente fluttua tra giorni di consistenza sciamanica.

Ho avuto problemi nell’infilare parole sulle sottili righe di carta.

Probabilmente c’è un tempo per viverle le storie ed uno per raccontarle.

La scrittura è fatta di pensieri che sono il solo mezzo per fissare le mie impressioni.

Le estese dita della mente sono incontrollabili,

peccato che la penna non sempre riesca a seguirle…

Mi ritrovo ancora una volta col mio spirito ondeggiante.

Per questo non vedo l’ora di tornare qui tra queste pagine seppur virtuali.

In questo mio mondo, dove il tempo non ha colore ne forma, se non quella che ho deciso.

Dunque scrivo, frusciando i miei pensieri in fiammelle che fughino di verde, il mio colore primario e del grigio della nebbia che qualche volta mi assedia.

Navigo a parole, qui in mezzo, le afferro con decisione osservandole fluttuanti sulla mia testa.

Son qui, senza regole, dove nasce e giace ciò che scrivo.

Perché ne sento il desiderio.

V.

bisogni