La Sala degli Assenti

Ogni anno che passa mi cambia.

Tutto pare assumere una via più riflessiva e razionale, così l’istinto e la spensieratezza di bambina sembrano sfumare.

Finisco col camminare per i corridoi della vita e, tra prati fioriti e asfalti bagnati, decido di entrare nella Sala degli Assenti.

Entro, noto che tutto pare diventare albergo per la polvere.

Al centro si ergono le vostre statue, amici. Sempre lucide. Nonostante il tempo scivoli e i dispiaceri restino intrappolati.

Ne deduco che la nostalgia abbia un potere detergente. I simulacri non somigliano ai fantasmi intangibili che siete diventati oggi.

le statue ritraggono quelle sembianze da amici che nella memoria non hanno mai lasciato quelle vesti.

Ma ora ho scelto di chiudere definitivamente la sala, insieme a quella successiva delle “Presenze Assenti” della mia vita.

Ho razionalizzato il colpo, nonostante questo, non muterò il mio essere per qualcuno, non limiterò il mio bene o il mio dare. Analizzerò semplicemente con estrema delicatezza, le persone che meritano di essere realmente chiamate Amici.

Che come diceva Norman Douglas: “per trovare un amico bisogna chiudere un occhio; per tenerlo, due.”.

V.

unnamed

 Immagine presa dal video musicale del cantante rap Dydo, dove ho avuto il piacere di partecipare in veste di fantasma del passato.

Vi lascio il link della canzone: https://youtu.be/qiQvlXhspZg

Pubblicità

22 pensieri su “La Sala degli Assenti

  1. non si cambia perchè cambia il tempo, casomai si cambia col tempo!
    In ogni caso il tempo passa inesorabile, modificando eternità e momenti, e, noi, anime sperse dovremmo afferrare quel cambiamento per elevarci -una buona volta- dalla perseverante e a tratti asfissiante abitudinarietà!
    Ciao e grazie della visita al mio blog.

    Piace a 1 persona

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...